Sebastien Loeb segna un nuovo record alla Pikes Peak
Sebastien Loeb polverizza il precedente record: quasi 45 secondi più veloce del suo stesso record. Loeb ferma il cronometro sull’incredibile tempo di 8’13″878!
Era chiaro fin dall’annuncio della sua partecipazione, che Loeb fosse senza dubbio il favorito per la vittoria della 91° Pikes Peak International Hill Climb. Non ci si immaginava però che il record sarebbe stato letteralmente spazzato via! Una salita che lascia senza parole.
Loeb è stato il primo a salire tra le auto. Con una media di 140 Km/h, oltre 10 in più rispetto al secondo classificato, Sebastien ha raggiunto la cima in 8’13″878. Oltre un minuto e mezzo più veloce del record precedente, il 9’46″ stabilito nel 2012 da Rhys Millen con la Hyundai Genesis Coupè.
Rhys Millen ha chiuso la salita in 9’02″, migliorando il proprio record dell’anno scorso di oltre 43″, ma lasciandone altrettanti al vincitore, assolutamente imprendibile.
Terzo posto per Jean Philippe Dayraut alla guida della MINI che stacca un tempo di 9’42″.
Paul Dallenbach ha vinto nella categoria Time Attack e realizzato il 4° tempo assoluto con un 9’46″001.
Nobuhiro Tajima vince la divisione Elettrica con il tempo di 9’46″512.
2013 Pikes Peak Top 5:
1.Sebastien Loeb/Peugeot 208 T16 – 8:13.878
2.Rhys Millen/Hyundai – 9:02.192
3.Jean-Philippe Dayraut/MINI – 9:42.740
4.Paul Dallenbach/Hyundai – 9:46.001
5.Nabuhiro Tajima/E-Runner – 9:46.530