Pikes Peak International Hill Climb


Pikes-Peak-International-Hill-ClimbPikes Peak: è un percorso lungo 19.99 chilometri a 2.862 metri sul livello del mare. Il dislivello totale è di 1.439 metri e 156 curve separano la partenza dal traguardo, situato a 4.301 metri di altitudine. Sono i numeri del “Nürburgring” in Colorado.

La Pikes Peak,  che letteralmente significa “Cima di Pike”, deve il suo nome all’esploratore americano Zebulon Pike che nel 1806 la cartografò per la prima volta. La Pikes Peak International Hill Climb si tiene da quasi 90 anni: nel 1926 i tre fratelli Louis Joe e Jerry Unser iniziarono a sfidarsi sulla strada che conduceva in cima alla montagna e con il tempo questa gara continuò ad evolversi fino ad diventare un avvenimento importantissimo nel panorama del motorsport mondiale. 

A partire dalla seconda metà degli anni ottanta la gara è stata oggetto d’interesse delle case europee. In particolare dell’Audi che nell’edizione del 1985 partecipò, e vinse, con la Sport Quattro pilotata dal rallysta francese Michèle Mouton.

Nel 1987 i tedeschi affrontarono la sfida con la Peugeot 205 T16 pilotata da Ari Vatanen. Ma l’Audi con la Sport Quattro S1 pilotata da Walter Röhrl ne uscì nuovamente vittoriosa registrando un tempo di 10:47,85.   Battuto poi l’anno successivo da Ari Vatanen per soli 63 centesimi con la Peugeot 405 T16.

Nell’edizione del 2007, il sessantenne giapponese Nobuhiro Tajima, con la Suzuki Escudo V6, ha stabilito il record della gara fermando il cronometro a 10’01”408, poi migliorato ulteriormente di 10 secondi nel 2011.


Nel 2012 per la prima volta nella storia il percorso è stato completamente asfaltato e i tempi di percorrenza sono ulteriormente scesi. Il vincitore Rhys Millen su Hyundai Genesis Coupé ha comunque stabilito il nuovo record assoluto del percorso con il tempo di 9:46.164.

Nell’edizione 2013 della Pikes Peak Peugeot sarà protagonista con la nuova Peugeot 208 T16 che avrà al volante il pluricampione del Mondo Sebastian Loeb L’edizione 2013 si svolgerà il 30 giugno.