SRT Viper 2013

La Viper torna sul mercato con più potenza e prestazioni. Dopo due anni di attesa, al Salone di New York la SRT toglie i veli alla terza generazione della Viper. Le linee rimangono fedeli alla tradizione del modello e sarà proposta in tre versioni: la versione “base” e – per i più sboroni – la Viper GTS per l’uso stradale.
Mentre per gli appassionati di corse sarà disponibile l’impressionante Viper GTS-R per le gare di durata.
Per quanto riguarda la nuova , la ricetta di base è molto simile, solo è stato migliorato in ogni modo possibile. All’interno spiccano la pelle a profusione, i sedili Sabelt ed il sofisticato pannello di navigazione ed intrattenimento da 7” montato al centro della plancia e un sistema audio Harman Kardon con un massimo di 18 altoparlanti.
Il motore si basa sul 8,4 litri V-10 del modello precedente ma con miglioramenti che comprendono un nuovo collettore di aspirazione composito, pistoni forgiati, nuovi catalizzatori per ridurre la contropressione e un volano alluminio che riduce le perdite alternativi. Ora il V-10 ha 649 CV di potenza per 815 Nm di coppia motrice. Davvero impressionanti!
Il cambio Tremec TR6060 a sei marce manuale è stato migliorato con un cambio più corto e rapporti più stretti. Strutturalmente molte aree del telaio sono state rielaborati rendendo la Viper più leggera rispetto ai precedenti modelli. La modifica più evidente è l’introduzione di un traliccio ad “X” sotto il cofano che lega i punti di sospensione contribuendo ad aumentare la rigidità torsionale e rigidità. 
Per la prima volta viene dotata di tecnologie per la sicurezza, come il controllo elettronico della stabilità e controllo di trazione. 
L’impianto frenante Brembo a quattro pistoncini e pinze in alluminio con dischi da 355 mm per 32 mm utilizzati per tutte la quattro ruote con i pneumatici Pirelli P Zero dovrebbero grantirgli un ottima frenata. 
