Aprilia RSV4 R della RG Racing
L’Aprilia RSV4 R della RG Racing preparata come una SBK. Capace d’ingannare a prima vista anche l’appassionato più esperto. Dettagli curati, ciclistica di prim’ordine e tanto fascino, per la clone della moto Campione del Mondo 2010. Realizzata con la “modica” spesa di 27.000 euro, moto esclusa ovviamente…
La RSV4 è stata capace di dare una sverzata di novità al difficile settore delle supersportive. Dimensioni compatte, un motore rivoluzionario e la ciclistica eccezionale, da sempre il punto di forza delle moto di Noale, sono le soluzioni che hanno portato in soli due anni l’Aprilia a vincere il mondiale SBK. La 1000 veneta è nata con il dichiarato intento di imporsi e Biaggi lo ha ribadito con un campionato da protagonista. Nonostante le buone caratteristiche della versione di serie, non manca certo chi vuole valorizzarne ulteriormente le prestazioni alla ricerca di quei limiti che la RSV4 può raggiungere, grazie ad una profonda rivisitazione delle sue dinamiche.
Segni particolari
Oltre alla livrea, l’Aprilia preparata da Rudy Gaggiolo della RG Racing si ispira deliberatamente alla SBK del corsaro per quanto riguarda la componentistica utilizzata. Basta soltanto guardare l’anteriore nel suo insieme per restare a bocca aperta con la mascella che casca in puro stile Willy E. Coyote. Forcella pressurizzata Öhlins, pinze Brembo ad alte prestazioni, dischi Braking e ruota Marchesini in magnesio equipaggiata con Pirelli slick. Con il prezzo di questi componenti ci si potrebbe comprare tranquillamente un’altra RSV4 R ma non è ancora finita, perché sul resto della moto troviamo altri interventi pregiati che spaziano dagli interventi meccanici basati su impianto di scarico completo Akrapovic, centralina aggiuntiva Rapid Bike e filtro aria BMC, ai sofisticati sistemi elettronici della IRC che gestiscono cambio elettronico, controllo di trazione regolabile ed antiwheeling. A questi si aggiunge l’acquisizione dati della I2M e tanti altri dettagli più o meno normali, si fa per dire, che rendono questa moto una vera race replica.
I numeri
Costo intervento: 27.000 €
Il motore: 4 cilindri a V di 65°
L’accessorio più costoso: 12.720 € per la forcella Öhlins FGR000 MY 2010
On board
Inutile dire che uscendo dal box con una moto del genere ci si sente molto “fighi”. Non si riesce proprio a passare inosservati e se la cosa da un lato gasa parecchio, dall’altra rischia di mettere in serie difficoltà. Che figura ci facciamo se ci presentiamo in pista super professionali con una moto da paura e poi giriamo con un ritmo da impedito? Fortuna vuole che la moto ha già un buon set up e pneumatici slick in buone condizioni amorevolmente riscaldati dalle termocoperte durante l’attesa. Basta quindi un giro per aver sgranchirsi un attimo e capire le dinamiche, e dopo una sessione di pochi giri le idee sono già chiare: il potenziale è enorme ed i tempi scendono svelti. Nonostante gli ingombri ridotti, che per proporzioni ci fanno sembrare alla guida di una minimoto, l’abitabilità è ottima anche raccolti in carena, tuttavia l’impostazione dei semimanubri, decisamente votati a caricare l’anteriore, alla lunga indolenzisce i polsi. Fastidi a parte la guida di questa RSV4 è una vera goduria dove tutto eccede al meglio e si resta estasiati dal lavoro del comparto anteriore forcella – freni. Cresce la sensazione che si può fare quel che si vuole, tanto la moto asseconderà ogni nostra manovra anche in situazioni inusuali come improvvisi cambi di linea in curva, basta pensare e lei lo fa. Se ciò non bastasse il sistema della IRC che gestisce la trazione elimina ogni patema d’animo durante l’apertura dell’acceleratore, a patto che non siate così folli da dare tutto gas durante l’angolo di massima piega e li i controlli possono fornire ben poco aiuto… La cosa che ci ha invece un po’ delusi è stato il motore, dove in accelerazione abbiamo avuto difficoltà nel superare una Honda CBR1000RR che all’apparenza non sembrava nemmeno pompata. La cosa ci ha lasciato un po’ sorpresi, memori dei siluri utilizzati alle presentazioni stampa della RSV4 Factory ed R. In merito alla versione APRC Limited Edition, la nostra testata non è stata invitata alla prova percui non abbiamo riferimenti. Sarebbe stato bello confrontare la versione con i controlli preparata dalla RG Racing rispetto a quella venduta direttamente dalla Aprilia, ma pazienza. Tornando al motore “fiacco” abbiamo chiesto info al preparatore, e ci ha evidenziato che il propulsore era ancora in rodaggio, inviato da Noale come sostituto del precedente che era affetto da problemi tecnici.
Bene…
– Design: Non è l’esatta replica tuttavia piace ed è ben realizzata
– Ciclistica: incredibilmente performante e ben regolata
– Feeling: sensazione di grandissima confidenza
…ma non benissimo
– Motore: non va fortissimo come ci si aspettava, è giustificato perché in rodaggio.
– Semimanubri: si è troppo caricati sull’anteriore ed i polsi soffrono.
Scheda tecnica
CICLISTICA
Ruote Marchesini in magnesio forgiato 16,5
Pinze Brembo doppio corpo con pistoncini e perni in titanio
Dischi Braking
Pompa freno new model Braking forgiata 19 mm
Forcella Öhlins FG 000 2010
Mono Öhlins TTX
Piastre forcella + perno ruota ant. su misura by RobbyMoto
Semimanubri RobbyMoto
Pneumatici Pirelli Superbike
ESTETICA
Carene Moto XP Ricambi verniciate Alitalia
Pedane e tamponi by Flyhammer
MECCANICA ED ELETTRONICA
Scarico Akrapovic full titanium
Centralina Rapid Bike Evo 3
Filtro aria BMC
Sensore cambio a cella di carico IRC
Controllo di trazione IRC
Acquisizione dati I2M con GPS
Tenditori catena Lightech
Costo intervento: 27.000 € (IVA inclusa, moto esclusa)
IL PREPARATORE
RG Racing di Rodolfo Gaggiolo
Via G. Marconi,60
62
16010 Savignone (GE)
Tel +39-3468252440
Web: www.rgracing.it
Mail: rgracingteam@yahoo.it
Non perdetevi la GALLERY